Il progetto del Polo Tecnologico di Pietralata presentato al Rome Future Week

Grande partecipazione all’Università degli studi Link per ‘Generazione di Opportunità’, l’appuntamento promosso dalla Regione Lazio e inserito tra i momenti di maggior rilievo della ‘Rome Future Week’, la manifestazione diffusa che per il terzo anno consecutivo anima Roma con un fitto calendario dedicato al futuro e all’innovazione. L’iniziativa ha posto al centro politiche di coesione e strategie di sviluppo territoriale, evidenziando il concreto impatto dei fondi europei: dai dati ai programmi, fino alle storie di imprese, giovani e comunità che hanno trovato nuove prospettive grazie a strumenti come il PR Fesr Lazio 2021-2027. Sul palco si sono alternati non solo istituzioni e autorità di gestione, ma anche startup, imprese e cittadini beneficiari dei programmi regionali, in un racconto corale che ha trasformato il linguaggio tecnico in esperienze tangibili, mostrando come le risorse europee – Fse, Fesr e Feasr – si traducano in strumenti di sviluppo e inclusione.

Durante la giornata è stato presentato anche il Rome Technopole, progetto strategico che mira a fare del Lazio un hub tecnologico europeo, capace di attrarre investimenti e talenti. Il progetto del Polo Tecnologico è finanziato anche con risorse del FESR Lazio 2021-2027.