Completamento del Parco Porta Nord – Latina: aggiudicati i lavori
Con la Determinazione n. 1630 del 9 luglio 2025 sono stati aggiudicati i lavori alla società Esse.ci s.r.l. Unipersonale per il completamento del Parco Pubblico …
Le Strategie Territoriali finanziate con le risorse dell’Obiettivo di Policy n.5 “Un’Europa più vicina ai cittadini” del Programma FESR Lazio 2021-2027 promuovono lo sviluppo sociale, economico e ambientale delle aree urbane di Roma Capitale e dei
Comuni di Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo.
La dotazione complessiva prevista per la realizazione di progetti di sviluppo urbano integrato è di 140 milioni di euro a cui si
aggiungono 40 milioni stanziati dal Programma Fondo Sociale Europeo + Lazio 2021-2027 per interventi a favore dell’occupabilità e del contrasto alla marginalità.
15 km di nuove piste ciclabili nei Comuni di Latina e Frosinone finanziati con 2 milioni di euro
10 Milioni di euro per l’acquisto di 20 nuovi mezzi elettrici (emissioni 0), destinati al trasporto pubblico urbano nei Comuni di Viterbo e Frosinone e alla raccolta rifiuti nel Comune di Rieti
3 milioni di euro per l’installazione di pannelli solari su edifici scolastici (11 scuole del Comune di Viterbo) e un edificio pubblico nel Comune di Latina. Realizzazione di un impianto di combustione di rifiuti organici per la produzione di energia elettrica e termica nel Comune di Rieti.
4,7 Milioni di euro per interventi di promozione del patrimonio naturale; valorizzazione di 55.000 mq lungo il Fiume Velino, 21.000 mq nel Parco delle Sorgenti a Frosinone, un tratto di Via Francigena a Viterbo.
Realizzazione di un polo tecnologico multidisciplinare a Roma nel quartiere Pietralata, con i più alti standard energetici, destinato ad attività didattiche formative, laboratori di ricerca, aree per il trasferimento tecnologico e incubatori di impresa.L’intervento, complementare al progetto PNRR – Rome Technopole – è finalizzato alla rigenerazione dell’area urbana.
32,5 Milioni di euro articolati in 12 interventi di riqualificazione per circa 113.450 mq: 7 progetti a Latina (riqualificazione aree verdi urbane, oltre 7.200 mq di interventi di desigillazione di alcune aree destinate a parcheggio per auto); 4 progetti a Frosinone (2 nodi di interscambio, un percorso naturalistico urbano e una riqualificazione di area pubblica); 1 progetto a Roma sul litorale di Ostia che prevede la riqualificazione di oltre 30.000 mq.
N. 13 edifici pubblici (di cui 5 immobili storici a Viterbo) per circa 9 milioni di euro. Gli interventi di riqualificazione sono destinati ad attività polifunzionali a servizio della collettività o ad attività al servizio dei turisti. N. 5 Case di Quartiere, 1 scuola della infanzia a Latina e il Palazzo della Cultura a Latina
N. 17 servizi digitali nuovi e/o aggiornati per 3,5 Milioni di euro volti a potenziare e adeguare le infrastrutture ICT dei Comuni. Il risultato atteso è di incrementare di 33.200 gli utenti/annui.
Dati aggiornati in tempo reale
Nella mappa sono georeferenziati i progetti che hanno una localizzazione fisica. Per i progetti immateriali (assistenza, supporto, servizi, ecc.) la localizzazione coincide con gli uffici che coordinano il servizio
La georeferenziazione è in fase di aggiornamento
Di seguito sono riportate alcune infografiche che sintetizzano lo stato dei progetti.
Il percorso attuativo è articolato in due fasi:
una prima fase in cui vengono avviati una serie di progetti da appaltare entro 18 mesi dalla data di stipula della Convenzione; un ulteriore gruppo di interventi realizzabili soltanto una volta avviati tutti i progetti finanziati con la prima fase.