Monitoraggio civico

Il coinvolgimento dei “partner locali” non si esaurisce con la fase di definizione delle Strategie ma prosegue anche nella fase attuativa attraverso un presidio – e una verifica costante – sullo stato di avanzamento dei progetti. Questa iniziativa, promossa dall’Autorità di Gestione del Programma, in partnership con ANCI Lazio, è realizzata con la supervisione di OCSE e Commissione europea che hanno riconosciuto l’innovatività della proposta applicata ai progetti integrati di sviluppo urbano.

Più nel dettaglio il progetto prevede la predisposizione di un modello di monitoraggio civico degli investimenti pubblici – da parte del partenariato locale nelle fasi di attuazione delle Strategie Territoriali – secondo pratiche e metodi consolidati a livello nazionale e internazionale. Il presidio sull’uso dei fondi pubblici è finalizzato a creare le condizioni per un confronto informato tra “attori” e funzionale a restituire un feedback alle amministrazioni locali sull’avanzamento, i risultati e gli effetti degli investimenti pubblici.

21 giugno 2024

Avvio delle azioni del monitoraggio civico  (incontro tenutosi on line  con i referenti dei Comuni e i partenariati locali)  


23 settembre 2024 a Latina

Si è tenuto il 23 settembre, presso la Sala De Pasquale del Comune di Latina (Piazza del Popolo, 1), l’incontro con il partenariato locale, organizzato dall’Autorità di Gestione del FESR Lazio in collaborazione con ANCI LAZIO, per l’avvio delle attività di monitoraggio civico delle Strategie Territoriali.

Si tratta di un progetto pilota – selezionato dalla Commissione europea (DG Regional Policy, Unità Capacità amministrativa) e con la supervisione di esperti OCSE – finalizzato a sperimentare modalità innovative di coinvolgimento del partenariato nelle politiche di coesione.

L’iniziativa che si è svolta a Latina sarà replicata anche a Frosinone, Rieti e Viterbo, coinvolte nel medesimo progetto: con la manifestazione di interesse pubblicata nel 2023 (analoga a quelle pubblicate per le altre province) si è data la possibilità ai partner locali (associazioni, terzo settore, enti del territorio) di fornire un contributo all’elaborazione della Strategia Territoriale.

Il progetto di Monitoraggio Civico consente di seguire l’avanzamento e i risultati conseguiti dagli interventi finanziati con le risorse del PR FESR Lazio 2021-2027 e nello specifico quelle destinate all’Obiettivo di Policy 5 “Un’Europa più vicina ai cittadini”.


7 ottobre 2024 a Viterbo

“Monitoraggio civico delle Strategie Territoriali nel PR FESR Lazio 2021 – 2027 – una modalità innovativa di coinvolgimento del partenariato locale”


15 ottobre 2024 a Rieti

“Monitoraggio civico delle Strategie Territoriali nel PR FESR Lazio 2021 – 2027 – una modalità innovativa di coinvolgimento del partenariato locale”