Guida al monitoraggio civico

Nel report di monitoraggio sono riportati:

  • il progetto monitorato e i motivi della scelta
  • i dati raccolti da fonti ufficiali, interviste e visite sul campo, evidenziando eventuali discrepanze rispetto agli obiettivi dichiarati
  • l’analisi sullo stato di avanzamento
  • i risultati raggiunti, indicando punti di forza, criticità e prospettive future
  • le conclusioni con raccomandazioni pratiche per migliorare il progetto o le politiche correlate.

Le Slide redazione report illustrano i passaggi fondamentali per redigere un report di qualità.

 

Una volta pubblicato e condiviso il report con il Comune durante gli incontri pubblici di restituzione, si può procedere a raccontare se i suggerimenti hanno avuto un impatto sulle decisioni pubbliche. Sarà quindi possibile evidenziare la visibilità ottenuta, i miglioramenti apportati al progetto e il coinvolgimento dei media.